La tonalità e il colore della tinteggiatura di una stanza devono essere scelte in funzione della forma e dello scopo a cui essa è destinata.
La prima distinzione da fare è tra colori scuri e chiari: i primi rendono piè ampi gli spazi, mentre gli altri li restringono. Facciamo alcuni esempi:
Dopo aver preso in considerazione la forma dell'ambiente, possiamo ora valutare la sua destinazione d'uso. Ad ogni colore possono essere associate delle propietà e delle caratteristiche:
Proprio per le proprietà dei colori stessi, ogni ambiente della casa può essere dipinto diversamente, a seconda della funzione che ricopre.
Ora sono certo che sarete in grado di scegliere il colore giusto per ogni vostro ambiente, rispettando i Vostri gusti, ma anche le caratteristiche e la funzionalità. Buon divertimento! ![]() |